Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Grande partecipazione alla Notte Bianca 2015

Oltre 8 mila le persone hanno affollato il centro storico della città di Sezze in occasione della Notte Bianca di sabato scorso. Famiglie intere con bambini al seguito, tanti i ragazzi e anche i meno giovani hanno colto l’occasione per trattenersi in città, cenare o gustare un drink, passeggiare, ballare o fare acquisti nei negozi del centro aperti per tutta la notte. Solo dopo le due di notte la gente che affollava le piazze e strade della città ha cominciato a scemare e c’è chi si è trattenuto fino all’alba per gustarsi un  cappuccino accompagnato dalla classica brioche appena sfornata. E’ stato un grande successo di pubblico quindi, ma anche di vendite, soprattutto per i bar e i ristoranti e gli stand gestiti dalle associazioni di volontariato come il nostro a Porta Pascibella. Siamo stati in concreto presi d’assalto quasi tutta la serata con il nostro stand gastronomico che contava oltre 15 persone volontari all’interno per soddisfare tutte le richieste. Ottima è stata la Birra artigianale che ha riscosso un notevole interesse e molte sono state anche le richieste di compartecipazione ad altri eventi in programma per i prossimi mesi in tutto il circondario setino. Abbiamo raccolto con molta gioia tutti i ringraziamenti e i messaggi d’incoraggiamento per la nostra iniziativa solidale che abbiamo in cantiere per il “Parco della Macchia”, la cosa ci ha fatto molto piacere ed è indice che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.

Soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale è stata espressa dal Delegato alle Politiche per la Sicurezza Gianluca Calvano che si è detto convinto che questo genere di manifestazioni sono un’occasione importante per il rilancio della città, del suo centro storico e delle attività presenti ma anche un mezzo di promozione del territorio nel suo complesso dal punto di vista commerciale e turistico.

L’appuntamento è per il prossimo evento, sicuramente presso il “Parco della Macchia” con la giornata di pulizia, collegata a tante attività che abbiamo in cantiere e che vi sveleremo presto!!!

[rev_slider NotteBianca]

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting