Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Prima giornata di pulizia del “Parco della Macchia”

Erano in tanti ieri mattina in via dei Cappuccini per ripulire il Parco. Tanti ragazzi di buona volontà che hanno aderito all’iniziativa lanciata dall’Associazione “La Macchia” che prende il nome da quel luogo (come viene chiamato dai setini e che quel luogo vuole mantenere bello e fruibile). Gli oltre trenta ragazzi impegnati, hanno ripulito vialetti e spazi di stazionamento di rifiuti di ogni tipo (alcuni pericolosi). Hanno poi pulito la fontana al centro del parco e lo spazio riservato ai giochi. La speranza è che stavolta, il volto ripulito del parco, sopravviva all’incuria e alla cattiva educazione dei vandali e di coloro che buttano rifiuti a terra. Già negli anni scorsi non è mancato chi si è cimentato nell’imprea di ripulire gli stessi spazi (l’associazione Ercole e più recentemente i ragazzi promotori del gruppo Facebook Sei di Sezze se…) ma dopo un pò tutto è  tornato nel dimenticatoio, in primis alle istituzioni. Alla pulizia seguirà il tentativo di realizzare un’area giochi destinata appunto ai bambini ed installare in aggiunta a quelle esistenti (che abbisognano di una robusta revisione) e delle panchine per i genitori che accompagneranno li i piccoli. Ciò mediante il ricavato dello stand aperto dall’associazione durante la Notte Bianca di Sezze 2015.

Fonte: Il Giornale di Latina del 20/09/2015  (Luca Morazzano)

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting