Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Grande collaborazione tra La Macchia e Nuevitas.

La macchia

Nasce una collaborazione salda e ben motivata tra due associazioni del territorio La Macchia e Nuevitas, entrambe con la massima voglia di fare per il paese, valorizzando le risorse ormai in parte abbandonate del nostro comprensorio.

Entrambe operano sul territorio Setino ed oltre confine senza alcuno scopo di lucro, occupandosi di molti temi sociali. L’Associazione La Macchia si pone diverse finalità a cominciare dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica rendendosi  strumento per affrontare le problematiche del territorio e la sua valorizzazione. Ad oggi sono stati molti gli eventi che  hanno reso possibile una piccola valorizzazione del territorio e delle tradizioni, ad esempio le giornate di pulizia organizzate nel Parco dei Cappuccini e la giornata dei “Giochi Popolari”, eventi che hanno riscosso successo ed apprezzamenti  dalla popolazione setina e non solo. L’obiettivo primario è di creare un dialogo sempre più saldo con tutte le Associazioni locali, facendo “squadra” per darsi quello slancio che a tutti serve, “essere soli non aiuta nessuno”, la cooperazione di tutte queste piccole realtà da forza per dar vita a qualcosa di unico. I settori su cui l’associazione “La Macchia” vuole spaziare sono vari, promozione ed organizzazione di eventi sportivi con integrazione di persone diversamente abili,  porsi come punto di riferimento per quanti svantaggiati o portatori di handicap possano trovare sollievo per il proprio disagio partecipando attivamente alle manifestazioni organizzate, presto faremo lezioni di cucina con chef qualificati, corsi di enologia, viaggi enogastronomici, promuovere l’impiego del tempo libero attraverso iniziative artistico-culturali-ambientali con ripristino dei vecchi mestieri, usanze e costumi territoriali, antichi giochi popolari, e altro ancora che ci riporta alle origini con la partecipazione attiva degli anziani. L’Assoc. Nuevitas nasce anch’essa nel territorio setino e si occupa dell’ideazione, progettazione e realizzazione di eventi pubblici e privati. si avvale di uno staff giovane ed energico capace di coinvolgere le persone per una partecipazione a 360 gradi su ogni evento organizzato. Inoltre è la sede ufficiale di una compagnia teatrale che promuove spettacoli nei teatri e nelle piazze avvalendosi di svariati artisti, attori, cantanti, ballerini, offrendo un alto livello di integrazione sociale. Questa collaborazione, affermano il presidente de “La Macchia”  Gianluca Panecaldo e il presidente di “Nuevitas” Pierluigi Polisena,  è la prima collaborazione attiva nel Comune di Sezze tra due Associazioni che hanno progetti di riqualificazione comuni, per questo si è deciso di prendere uno spazio comune nel nel centro cittadino in Piazza IV Novembre (piazza dei Leoni), all’interno verrà allestita una sala “polifunzionale”  utili a tutte le attivià, laboratori, proiezioni, corsi, sala prove ecc.

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting