Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Successo per #Rumoridistrada 2016

La macchia, Rumori di strada, rumoridistrada, festival setino, la macchia

Una brillante organizzazione è stato il leitmotiv della seconda edizione di “#Rumoridistrada”, il Festival degli Artisti di Strada Setino organizzato dalle Associazioni Culturali “La Macchia” e “Nuevitas” unite nel progetto Spazio33.

La manifestazione ha destato un crescente interesse sia turistico sia culturale richiamando, con un spontaneo tam-tam nel comune setino, tutti gli appassionati del Teatro di strada.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Sezze, dalla Provincia di Latina e dalla Regione Lazio.

In questa edizione più di 10 gli artisti, provenienti da tutta Italia, selezionati accuratamente dalle oltre 200 candidature ricevute di partecipazione dai direttori artistici che hanno trasformato il Parco dei Cappuccini, meglio conosciuto come il “Parco della Macchia” in un palcoscenico naturale, magico e suggestivo. Giocolieri, danzatori, musicisti, fuochisti, equilibristi, contorsionisti e danzatrici aeree quasi tutte le arti riunite in una serata e in un unico luogo che racchiude tutta la storia e la tradizione del nostro paese.

Un allestimento scenografico curato nei minimi dettagli dagli organizzatori, arricchito da un magnifico stand Gastronomico e una miriade di piccole bancarelle Artistiche. Un evento da far invidia anche alle più importanti manifestazioni nazionali.

Il Festival iniziato nel pomeriggio è proseguito in una girandola di emozioni, di sapori e colori fino al mega spettacolo Pirotecnico.

Meritatissimi “applausi” per i Presidenti Gianluca Panecaldo e Pierluigi Polisena delle Associazioni “La Macchia” e“Nuevitas” già al lavoro per la prossima edizione.

[rev_slider Rumoridistrada2016]

fonte: www.edesseredonna.it

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting