Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Importante riconoscimento per il progetto Spazio33

spazio33, la macchia, concorso, vittoria sezze, sezze, associazione sezze, la macchia, contemporaneo sezze, scuola danza sezze,

Non poteva concludersi in modo migliore la prima uscita ufficiale di Spazio33.

I ragazzi del progetto dell’associazione culturale “La Macchia” hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti nel Concorso Nazionale CSAIN denominato “Danza d’inverno 2018” che si è tenuto ieri a Gaeta. Due le coreografie portate in gara e due primi premi portati a casa, in aggiunta a 3 borse di studio e uno stage. La soddisfazione e l’orgoglio sono alle stelle, perché dopo appena quattro mesi di intenso lavoro si vedono già i primi risultati: “Non potevamo chiedere di meglio – ha spiegato il presidente dell’associazione Gianluca Panecaldo – e siamo veramente soddisfatti delle ottime esibizioni. Abbiamo creduto molto in questo progetto mettendo in gioco tutti noi stessi, prima di tutto per avere una struttura snella e giovane, con la riqualificazione posta in atto sull’area dove sta pulsando il cuore creativo di questa realtà. Vedere gli occhi dei nostri ragazzi brillare per l’emozione ci ha fatto capire che stiamo percorrendo la giusta strada insieme.

Merito di docenti e ragazzi e naturalmente di Pierluigi Polisena, direttore artistico del progetto Spazio33, in questo periodo a Los Angeles per svolgere formazione nell’accademia “Lee Strasberg Theatre and Film Institute”, con un bando vinto dall’associazione La Macchia con la formula “Torno Subito” della Regione Lazio”.

Dopo un primo momento di festeggiamenti per le vittorie si riparte subito con i nuovi progetti che presto saranno presentati.

Articolo: Simone Di Giulio
fonte: Mondoreale.it – Latina EditorialeOggi

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting