Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Sezze, la Mega cena di tutti i diplomati del Liceo Classico

cena liceo classico, sezze, la macchia, sezze, alberghiero,cena

Il successo dell’organizzazione a cura dell’Associazione “La Macchia”

E’ stato qualcosa di immenso e forse irripetibile quello che è accaduto ieri sera a Sezze. In occasione della quarta edizione della Notte del Liceo Classico, manifestazione nata in una scuola della Sicilia ma subito adottata da tutti i Licei a livello nazionale, il Pacifici De Magistris di Sezze ha dato vita ad una serata che verrà sicuramente ricordata per anni. Dopo la presentazione del libro del professor Giancarlo Onorati dedicato a Giacinta Pacifici, colei che donando i locali della prima sede, ha dato l’input per la nascita della scuola che ne porta il nome, gli studenti che vi si sono diplomati dal 1976 al 2017, si sono ritrovati tutti insieme in una megacena che ha ripercorso più di quaranta maturità. C’erano alunni di quella prima classe diplomata e via scorrendo gli anni, alunni per tutte le annata fino al terzo Liceo di quest’anno e ad alunni di terza media che saranno il quarto ginnasio del prossimo anno. Una carrellata di appelli, anno per anno per tutti gli oltre 500 alunni che alla fine, tra foto, musiche e ricordi, ha condotto alla lettura dell’Inno pseudomerico alla Luna alle 24, così come accaduto in tutti i Licei classici d’Italia. Gran parte del merito va alla dirigente attuale, Anna Giorgi, che ha da subito appoggiato l’idea della cena resa possibile grazie all’organizzazione diretta dall’Associazione La Macchia in collaborazione con la “Dolcineria” e degli alunni dell’indirizzo Alberghiero del medesimo istituto che si sono resi disponibili per il servizio e per le attività di ricevimento; ma soprattutto grazie al professor Gianfranco Loffarelli, alunno a sua volta di quella prima classe di diplomati, che ha curato con la massima attenzione il coordinamento e direzione operativa del mega evento. E adesso al via le iscrizioni per il prossimo anno.

fonte: Latinacorriere.it

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting