Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Danza nel Borgo, l’Arte sotto il Castello di Maenza

maenza, danza nel borgo, associazione la macchia, lazio, comune di maenza

Danza nel Borgo, due giorni di Arte e Studio in una cornice incantevole. 

Un Castello come sfondo, un borgo medievale come location, questo è quello che si sono trovati davanti più di 50 ragazzi che hanno scelto di partecipare alla due giorni di stage organizzata dall’Associazione Culturale “La Macchia” in collaborazione con l’Associazione Non Solo Danza di Latina, evento inserito nella programmazione “Maenza Estate 2020”.

Due giornate ricche di arte e di professionalità grazie soprattutto ai 4 coreografi che hanno accettato la sfida lanciata dagli organizzatori, mettendo in campo tutto il loro sapere rispettando tutte le norme e disposizioni vigenti sul rischio contagio da COVID-19 .

I coreografi intervenuti per questa prima edizione sono Claudia Rossi, Michele Moretti, Thomas Signorelli, Giammarco Capogna, loro hanno fatto vivere delle emozioni indimenticabili ai ragazzi e al pubblico presente. Due giorni per studiare e soprattutto far capire quanta fatica e determinazione c’è dietro ogni passo.

Ancora una volta un vero e sentito grazie va all’amministrazione Comunale di Maenza per il supporto , il calore e per aver creduto in questo evento e in noi come sempre.

“Danza nel Borgo” giunge al termine con la promessa fatta che ci rivedremo il prossimo anno con un evento ancora più grande”

[rev_slider Danzaborgo]

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting