Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Play

Loading ...

Al via il centro estivo al Monumento organizzato dall’associazione La Macchia

sezze, assolamacchia, la macchia

Prenderà ufficialmente il via lunedì 17 agosto per poi concludersi domenica 30 il centro estivo organizzato e patrocinato dal Comune di Sezze e realizzato dall’Associazione Culturale “La Macchia”, che ha visto accolte favorevolmente dall’ente le proposte avanzate. La stessa associazione, trovando il benestare del Comune, aveva proposto di svolgere il centro estivo in un parco cittadino, frequentato dalle famiglie e luogo di aggregazione sociale, con l’obiettivo di organizzare delle attività ludico-ricreative garantendo peraltro tutte le norme vigenti sul rischio contagio da Covid-19.

La proposta progettuale è stata accolta dal Comune, che metterà a disposizione gli spazi all’interno del Parco della Rimembranza. I bambini infatti avranno a che fare con la natura che dovranno difendere e salvaguardare, capire come e perché viene effettuata la raccolta differenziata, conoscere alberi piante e animali, capire perché bisogna rispettare l’ambiente e averne cura per il futuro. Le iscrizioni si aprono oggi e saranno a numero chiuso, suddivise in base alla fascia d’età dei partecipanti (dai 3 ai 17 anni). Grazie alla partecipazione economica da parte dell’ente, il centro si svolgerà in forma gratuita per le famiglie. Gli orari saranno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.

L’associazione, infine, si è fissata l’obiettivo di acquistare delle attrezzature ludico ricreative donandole all’ente una volta finito il centro estivo, lasciando le stesse a disposizione della collettività. Si tratterà di giochi certificati, un’altalena in legno, una panchina “Brucomela” e una casetta 2,5mtx2,5mt, prodotti da ditta specializzata che opera nel settore.

POTREBBE INTERESSARTI

Realizzato da Sodano Consulting